Oltre ai concetti fondamentali della Guida Sicura, nel Corso Eco-Drive si insegna uno stile di guida economico e a basso impatto ambientale, mettendo in pratica dei comportamenti che permettono di ridurre le emissioni inquinanti e di risparmiare carburante.
Il corso di Eco-Drive è molto indicato per le Aziende che hanno una flotta con un elevato numero di auto: attuando le tecniche di guida apprese durante il corso, si possono risparmiare, considerando una percorrenza di 50.000 km/anno, da 500 a 1.000 euro all’anno a vettura.
Dai risultati dei test effettuati si evidenzia una riduzione media del consumo di carburante e delle emissioni di CO2 del 20% e più, a fronte di una riduzione della velocità media di percorrenza pari a solo il 3% !
NB = durante i Corsi si possono utilizzare anche auto ibride ed elettriche.
TEORIA
Nella lezione teorica vengono affrontati temi inerenti alle abitudini di guida che hanno un’influenza sui consumi.
Vengono spiegate quali sono le tecniche di guida per ottenere i migliori risultati in termini di percorrenza.
E, non ultimo, come contribuire ad inquinare un po’ meno il nostro povero Pianeta.
ESERCIZI PRATICI
Oltre agli esercizi “base” della Guida Sicura, tipo: controllo del sottosterzo, frenata di emergenza e controllo di una sbandata, si mettono in evidenza gli aspetti dove si può intervenire per rendere la guida “ecologica”.
Delle importanti prove di consumo fanno “toccare con mano” la differenza di resa tra una guida “inconsapevole” ed una guida “smart”. La differenza in termini di consumo – verificata da ogni allievo, - sarà incredibile!
Il Corso si svolge in pista a Lainate (Milano) e Vallelunga (Roma).
Durata: Mezza giornata - Un giorno
Luogo: Piazzali appositamente attrezzati e piste di Lainate (Milano) e Vallelunga (Roma).
Orario giornaliero: dalle 8 alle 18 circa, compreso la lezione teorica.
Composizione Gruppi: 6-8 allievi con 2 Istruttori + 1 aiutante pista + 1 assistente di gruppo.